Servizi di marketing in chiave olistica

SEO audio nei video di LinkedIn
DATA
18/03/2025
AGGIORNATO
18/03/2025
Elenco dei principali servizi di marketing che integriamo nelle nostre soluzioni strategiche

SEO: Ottimizza le informazioni

L'ottimizzazione SEO è fondamentale per migliorare la visibilità online e attirare traffico qualificato al tuo sito web. Un servizio SEO efficace non si limita all'ottimizzazione delle parole chiave, ma comprende un approccio olistico che include l'ottimizzazione tecnica del sito, l'esperienza utente e la creazione di contenuti di valore. Il vantaggio di un servizio SEO ben strutturato è un aumento della visibilità online, un maggiore traffico qualificato e un miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca, traducendosi in un vantaggio competitivo e in un aumento delle conversioni.

  • ottimizzazione del sito web: L'ottimizzazione del sito web è il fondamento di una strategia SEO efficace. Include l'ottimizzazione del codice, dei contenuti, delle immagini e della struttura del sito per renderlo più facilmente comprensibile dai motori di ricerca e dagli utenti. Un sito web ben ottimizzato è più veloce, più facile da navigare e offre un'esperienza utente migliore, fattori che influenzano positivamente il posizionamento sui motori di ricerca.
  • responsive (da mobile fino a 4K): Un sito web responsive si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato dall'utente, garantendo un'esperienza di visualizzazione ottimale su qualsiasi dispositivo, dai telefoni cellulari ai monitor 4K. L'ottimizzazione responsive è fondamentale per raggiungere un pubblico più ampio e migliorare l'esperienza utente, fattori che influenzano positivamente il posizionamento sui motori di ricerca.
  • velocità di caricamento: La velocità di caricamento del sito web è un fattore cruciale per l'esperienza utente e per il posizionamento sui motori di ricerca. Un sito web veloce offre un'esperienza utente migliore, riduce la frequenza di rimbalzo e migliora il posizionamento sui motori di ricerca. L'ottimizzazione della velocità di caricamento include la compressione delle immagini, la minimizzazione del codice e l'utilizzo di una rete di distribuzione dei contenuti (CDN).
  • architettura informativa: L'architettura informativa del sito web si riferisce alla struttura e all'organizzazione dei contenuti. Un'architettura informativa ben strutturata facilita la navigazione del sito, migliora l'esperienza utente e aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio i contenuti del sito. L'ottimizzazione dell'architettura informativa include la creazione di una struttura di navigazione chiara, l'utilizzo di URL descrittivi e l'organizzazione dei contenuti in categorie logiche.

SEO per l'export

Offriamo un servizio di sviluppo di siti web SEO multilingua per il mercato internazionale per connettere il tuo brand con il mondo.

Un sito web SEO multilingua è la chiave per espandere la tua presenza online a livello globale. Non si tratta solo di tradurre i contenuti, ma di adattare l'intera struttura del sito, le parole chiave e l'esperienza utente alle diverse lingue e culture. Il vantaggio di un servizio SEO multilingua ben eseguito è un aumento significativo del traffico internazionale, un miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca locali e la conquista di nuovi mercati, traducendosi in una crescita esponenziale del tuo business.

Traduzione e localizzazione dei contenuti

  • La traduzione dei contenuti è solo il primo passo. La localizzazione, invece, va oltre la semplice traduzione, adattando i contenuti al contesto culturale e alle abitudini di ricerca degli utenti locali. Questo include l'adattamento delle immagini, dei video, delle valute e delle unità di misura.
  • L'utilizzo di traduttori madrelingua esperti è fondamentale per garantire la precisione e la naturalezza dei contenuti tradotti.
  • L'implementazione di tag hreflang è essenziale per indicare ai motori di ricerca le versioni linguistiche del sito web e per evitare problemi di contenuti duplicati.

Ottimizzazione delle parole chiave multilingua

  • La ricerca di parole chiave non può essere una semplice traduzione di keyword italiane. Ogni lingua ha le sue peculiarità e vanno ricercate le parole chiave che utilizzano gli utenti di quella lingua.
  • L'analisi delle tendenze di ricerca locali è fondamentale per identificare le parole chiave più pertinenti e per adattare la strategia SEO alle diverse esigenze linguistiche e culturali.
  • L'utilizzo di strumenti di ricerca di parole chiave multilingua è essenziale per identificare le parole chiave più efficaci in ogni lingua.

Ottimizzazione tecnica SEO multilingua

  • L'implementazione di una struttura di URL chiara e intuitiva è fondamentale per facilitare la navigazione del sito e per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
  • L'utilizzo di sottodomini, sottocartelle o domini specifici per ogni lingua consente di organizzare i contenuti in modo logico e di migliorare l'esperienza utente.
  • L'ottimizzazione della velocità di caricamento del sito è fondamentale per garantire un'esperienza utente ottimale, soprattutto per gli utenti internazionali che potrebbero avere connessioni internet più lente.
  • L'adattamento del sito ai motori di ricerca locali, come Baidu in Cina o Yandex in Russia, è essenziale per raggiungere un pubblico più ampio.

Promozione sui social media multilingua

SEO per Ecommerce

  • migliorare la reperibilità dei prodotti nel web
  • rendere il sito web realmente responsivo e mobile friendly

Social Media SEO

Marketing: crea una strategia

Tramite la creazione di un progetto di marketing vengono definite le idee, le modalità ed il percorso di marketing da intraprendere per raggiungere l'obbiettivo. La creazione di una strategia personalizzata, finalizzata in un progetto, consente di fissare i requisiti ed i criteri del sistema di marketing da realizzare.

Consulenza

In fase preliminare viene effettuata una consulenza preliminare dal punto di vista marketing. La consulenza viene strutturata per identificare i concetti predonimanti del progetto e per approfondire i passaggi chiave del sistema di marketing.

Vantaggi:

  • lavorare fin da subito con metodo, ordine e flessibilità
  • rendere consapevole il cliente di tutti i passaggi necessari per una corretta implementazione del marketing
  • acquisire un modus operativo tipico delle aziende marketing-driven

Piano marketing

Rendere popolare un brand o trasformare follower e visitatori in clienti richiede un piano. Con un piano marketing personalizzato ottieni una visione completa del percorso di marketing da intraprendere. Il piano marketing inizia con un'analisi euristica e ad ampio spettro della realtà aziendale o professionale del cliente. Viene poi definita la strategia con le rispettive tattiche per raggiungere obbiettivi di business specifici.

Vantaggi:

  • lavorare con lungimiranza su obbiettivi prefissati e raggiungibili
  • valutare in modo proattivo spunti ed idee da inserire nel progetto
  • schedulare le procedure, evitando ridondanza nelle comunicazioni e colli di bottiglia nel workflow
  • declinare i concetti in chiave marketing per elaborare le tattiche più efficaci rispetto al contesto

Branding

Valorizza il tuo marchio aziendale in una logica di corporate branding e comunicazione istituzionale. Se sei un libero professionista sfrutta le potenzialità del personal branding comunicando la tua identità di business. Le attività di branding massimizzano l'efficacia del sito web e l'autorevolezza nei social network.

Formazione: migliora le skill

  • per aziende e professionisti
  • formazione dedicata su specifici aspetti del marketing tradizionale e digitale
  • come utilizzare al meglio i social per avere performance di business indipendentemente dal settore
  • come strutturare funnel di vendita personalizzati

Aziende

  • training e formazione di gruppo, per specifici reparti o per determinati profili aziendali
  • formazione per migliorare l'employer branding

Professionisti

  • tattiche e strategie di personal branding
  • come acquisire nuovi clienti utilizzando i meccanismi di marketing strategico nei social
  • come reperire ed interpretare le informazioni online per generare lead, prospect e clienti

Advertising: raggiungi nuovi clienti

La maggior parte dei clienti cercano nuovi fornitori nel web, usando motori di ricerca e social network. Presidiare il web con annunci pubblicitari mirati aumenta le probabilità di diventare nuovi fornitori o di stringere nuove collaborazioni commerciali. 1Micron sviluppa campagne pubblicitarie su Google, LinkedIn ed Instagram.

Motori di ricerca

Uno dei migliori canali per promuovere la propria attività è sicuramente Google poiché la ricerca online di fornitori avviene prevalentemente per parole chiave. Per trovare nuovi clienti su Google in modo relativamente rapido è possibile utilizzare gli annunci pubblicitari. Lo schema pubblicitario di Google consente di far combaciare domanda ed offerta rispetto a quello che gli utenti cercano online. La pubblicità su Google permette di velocizzare l'acquisizione di nuovi clienti.

Social network

LinkedIn è la più grande piattaforma per il social selling aziendale, soprattutto nel B2B. Gli annunci pubblicitari su LinkedIn consentono di arrivare direttamente ai potenziali clienti.

Web Design: valorizza l'immagine

Visual, motion, interaction design

La prima impressione determina il valore che ci viene attribuito nella fase iniziale di acquisizione clienti. L'immagine ed il design comunicano a livello inconscio, cioè trasferendo valore tramite la percezione. Sviluppare marketing utilizzando il design significa collegare il linguaggio di prodotto a quello del cliente.

UX / UI design

  • migliorare l'esperienza utente per aumentarne il coinvolgimento
  • creare percorsi di acquisto con una logica studiata a monte per massimizzare le conversioni

Web design

  • grafica curata nei dettagli
  • equilibrio delle forme e delle proporzioni
  • usabilità e facilità di utilizzo
  • responsive

Grafica editoriale

Per creare il visual design della tua comunicazione vengono impiegati diversi strumenti che possono essere usati sia per il web design che per la grafica editoriale. La grafica editoriale viene progettata e realizzata per ottenere un'immagine coordinata con web design, tenendo in considerazione i vari media e supporti.

  • immagine aziendale coordinata con il sito web

Management: delega e controlla

  • Vengono forniti report sul raggiungimento degli obbiettivi
  • Ove possibile viene attivata la proattività di servizio
  • Il sistema di delega viene personalizzato in base alle esigenze

Temporary management

  • Marketing management e servizi collegati
  • Flessibilità ed adattamento in base al contesto
  • Gestione tattico-strategica di sistemi di marketing già in essere

Torna alla soluzionerichiedi informazioni